PERCHE’ SI MUORE? Come dirlo ai bambini

Un dolore così dolore dell’anima, non si elimina con medicine, terapie o vacanze; un dolore così lo si soffre, semplicemente, fino in fondo, senza attenuanti, come è giusto che sia. Isabel Allende Il dolore per la morte sembra per la nostra società un tabù in quanto rappresenta una sconfitta. Spesso […]


Laboratorio scuola dell’infanzia – Pratola P.- “La strada delle emozioni”

L’ arteterapia è un’esperienza completa e che coinvolge tutti i sensi. I bambini riescono a collegare i loro lati emotivi con la logica del pensiero che alla loro età hanno a disposizione. Utilizzando la creatività e la libertà espressiva mettono in  forma le loro emozioni. Il terapeuta aiuta i piccoli a trovare […]


LA MALATTIA??? PERCHÉ PARLARNE CON I BAMBINI

  Quando un genitore si ammala di tumore, la vita dell’intero nucleo familiare si trasforma. Solitamente la paura, i pensieri, le terapie tendono a lasciare poco tempo e poche forze da dedicare ai figli. Ogni genitore ha come desiderio quello di proteggere i propri figli e questo può determinare la […]


LA PSICOTERAPIA UN LEGAME CON L’ARTE

Desidero riprendere a scrivere i miei articoli facendo una riflessione di volta in volta su degli artisti che molto mi affascinano. Questo articolo altro non è che un’introduzione. Sin da sempre la psicoanalisi si è occupata dell’arte. L’arte infatti è espressione di vissuti. L’opera d’arte ha valore evocativo, riattivando emozioni […]


L’assenza della figura paterna

Negli ultimi anni i ruoli genitoriali  si sono modificati. Sempre più spesso i ragazzi vivono in situazioni familiari dove vien meno la figura paterna. In passato padri erano visti come figure, seppur assenti fisicamente, aventi una funzione normativa, ma attualmente il loro ruolo è mutato in amichevole/materno. La teoria dell’attaccamento […]


Genitori.. si RESTA

Separazione e divorzio sono sempre un processo molto doloroso per tutti coloro che vi sono coinvolti.  I maggior colpiti sono i figli. Il tempo è indispensabile per imparare a vivere il cambiamento. Ognuno ha una reazione diversa al cambiamento. La separazione non è mai una soluzione concordata e raggiunta tranquillamente. […]


Mondo intrauterino, l’inizio di una relazione

Per anni il mondo intrauterino è stato esplorato esclusivamente su un piano medico per assicurarsi che il feto si sviluppasse in modo sano. Sono stati sempre tralasciati gli aspetti psicologici, sociali, emozionali che la donna vive e che vengono avvertiti dal bambino. Dagli anni cinquanta numerosi sono stati gli studiosi […]


separazione e perdita

Lutto è ogni esperienza in cui la persona vive un distacco doloroso e definitivo da qualcuno o da qualcosa di importante. Il dramma della separazione da una persona cara è una delle emozioni più forti che siamo chiamati a vivere. Tale cambiamento determina un distacco, un prima ed un dopo […]


La meraviglia della curiosità

La vecchiaia ha inizio quando sparisce la curiosità José Saramago   La curiosità è umana. I bambini sono assetati di sapere , ma già dai primi anni di vita questo amore per l’ignoto inizia a scemare. In età prescolare la curiosità dei bambini cala man mano che i genitori e […]


Immagini Mentali

Cosa sono le immagini mentali. Le immagini mentali ci danno la possibilità di rappresentare una realtà già nota, esse si prestano a rappresentare un mondo fantastico. La formazione e la modifica di esse si ha  in modo automatico e continuo. Il cervello, attraverso i canali sensoriali acquisisce informazioni che vanno […]