Archivi annuali: 2018


LA PSICOTERAPIA UN LEGAME CON L’ARTE

Desidero riprendere a scrivere i miei articoli facendo una riflessione di volta in volta su degli artisti che molto mi affascinano. Questo articolo altro non è che un’introduzione. Sin da sempre la psicoanalisi si è occupata dell’arte. L’arte infatti è espressione di vissuti. L’opera d’arte ha valore evocativo, riattivando emozioni […]


L’assenza della figura paterna

Negli ultimi anni i ruoli genitoriali  si sono modificati. Sempre più spesso i ragazzi vivono in situazioni familiari dove vien meno la figura paterna. In passato padri erano visti come figure, seppur assenti fisicamente, aventi una funzione normativa, ma attualmente il loro ruolo è mutato in amichevole/materno. La teoria dell’attaccamento […]


Genitori.. si RESTA

Separazione e divorzio sono sempre un processo molto doloroso per tutti coloro che vi sono coinvolti.  I maggior colpiti sono i figli. Il tempo è indispensabile per imparare a vivere il cambiamento. Ognuno ha una reazione diversa al cambiamento. La separazione non è mai una soluzione concordata e raggiunta tranquillamente. […]