Archivi annuali: 2017


Giovani antisociali

La personalità del giovane che intraprende una carriera criminale può essere spiegata come una struttura che si trasforma, sotto l’influenza ambientale e sulla base dello sviluppo individuale. L’adolescenza è il periodo in cui le crisi e i dubbi relativi all’identità sono maggiormente accentuati. Essa è socialmente determinata. Le ricerche di […]


Il bullismo

Il bullismo è definito come “un’oppressione, psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una persona – o da un gruppo di persone – più potente nei confronti di un’altra persona percepita come più debole” . Olweus dice “uno studente è oggetto di bullismo, ovvero è prevaricato e […]


Pensiero psicoanalitico: Invidia

In questi giorni a Sulmona, presso il cinema Pacifico, è in corso l’Evento che da alcuni anni si ripete  “Cinema e Psichiatria”. Quest’anno il tema messo al centro del dibattito è L’invidia. E’così che prendo spunto per poter affrontare con voi questo argomento. L’invidia non  è altro che la manifestazione […]


L’uso della maschera

“Ogni uomo mente ma dategli una maschera e sarà sincero” Oscar Wilde   Ci avviciniamo al carnevale,  perché non parlare di MASCHERE????? La maschera di tipo cultuale aveva  come funzione, quella magica. Trasformava in un altro essere colui che la indossava. Tale strumento appariva in tutti i riti di passaggio, […]


A volte perdere la memoria è una scelta

Freud, circa un secolo fa, spiegava che la mente è capace di inibire in modo consapevole alcuni ricordi poco piacevoli. Questa ipotesi sembra essere stata avvalorata da un esperimento condotto da psicologi, Michael Anderson e Collin Green, dell’ università di Oregon. Hanno spiegato il  meccanismo alla base della repressione dei ricordi. Lo […]


La difficile elaborazione del lutto.

In quest’ultimo periodo la nostra Regione è stata segnata da eventi drammatici. Eventi che hanno lasciato il segno in ciascuno di noi. Emozioni che si susseguono in modo amplificato al punto da mettere in pausa il pensiero che poi riprende a ritmo ancor più sostenuto. Quando si perde una persona […]