Archivi mensili: Giugno 2016


Disturbi affettivi e psicoanalisi

Chi soffre di depressione solitamente è trattato solo farmacologicamente e rivisto periodicamente, questo significa lasciare la persona intrappolata all’interno di una diagnosi, la cosa che invece servirebbe è capire cosa alimenta la depressione, cosa dentro la persona fa ripresentare puntualmente ogni giorno il pensiero che niente valga la pena di […]


Il ruolo del padre

La famiglia nelle culture occidentali ha subito una grossa trasformazione. I ruoli genitoriali sono cambiati. Le madri che prima erano assorbite totalmente nella famiglia e dedite alla cura dei figli, oggi sono sempre più orientate verso la realizzazione personale. Le mete sono diventate altre come il lavoro e l’impegno sociale. […]


Il vero significato dei lapsus

Cos’è un Lapsus? È quando intenzionalmente vorremmo dire o fare qualcosa mentre poi, ne facciamo un’altra. Possono essere errori linguistici o dimenticanze di nomi o eventi. La dimenticanza nello specifico è chiamata da Freud “atto mancato”, Freud sosteneva che tali errori non sono determinati dal caso. Sembra che ciò serva […]