Archivi mensili: Maggio 2016


Frustrazione e senso di impotenza

La frustrazione non è altro che la mancata gratificazione di un desiderio o un impedimento che sopraggiunge impedendo la  soddisfazione di un bisogno. Le cause della frustrazione sono date da fattori biologici, sociali e personali.   Quelli biologici riguardano l’organismo ( condizione fisica ad esempio essere piccoli di statura, ecc….). […]


Il silenzio

«Il silenzio è sempre presente in una seduta di analisi e i suoi effetti sono altrettanto decisivi di una parola effettivamente pronunciata. Che si tratti del silenzio del paziente o di quello dello psicoanalista, di un silenzio cronico e effimero, di un silenzio di resistenza o di apertura all’inconscio, esso […]


La formazione del Sé

  Dopo la festa della mamma questa è una riflessione che vorrei con poche righe portare all’attenzione delle mamme. Il senso di sé si costruisce nel rapporto con l’altro. L’immagine che abbiamo di noi stessi si costituisce sulla base dell’immagine che questi altri ci rimandano di noi. Winnicott parlava di […]


L’incontro della musica con la psicologia

La  musica riveste un ruolo fondamentale nella strutturazione somato-psichica, nell’intersoggettività e nel dispiegarsi dei processi di simbolizzazione e soggettivazione. Sia linguaggio parlato che il linguaggio musicale hanno in comune la struttura linguistica che è base principale nelle narrazioni in una stanza d’analisi.  Il significato della musica è simbolico in quanto […]