Archivi annuali: 2016


Minori e abusi

  “Abuso” è ogni atto omissivo o autoritario che metta in pericolo o danneggi la salute o lo sviluppo emotivo di un bambino. E’ inclusa la violenza fisica e le punizioni corporali severe, gli atti sessuali, lo sfruttamento in ambito lavorativo e il mancato rispetto dell’emotività del piccolo. L’ “abuso […]


il sorriso come terapia

Sorridere è una delle attività più benefiche per la nostra salute e il nostro benessere. Ridere è una reazione a situazioni e serve ad esprimere emozioni. Si tratta di un comportamento che favorisce la fiducia reciproca nella comunicazione tra le persone. Uno studio condotto presso l’Albert Einstein College of Medicine di New […]


L’importanza della tristezza

L’origine del film Inside Out sembra sia nato dalla vita del regista, la cui figlia quando si è avvicinata all’adolescenza ha cominciato ad avere un stato d’animo più triste. L’interesse da cui è nato il film è stato chiedersi: la tristezza va repressa? Cosa fare? Bisogna metterla sempre a tacere? Anche con dei psicofarmaci? […]


Indivisibili

Nei giorni passati ho avuto modo di vedere un film “Indivisibili” dello sceneggiatore Nicola Guaglianone e musiche di Enzo Evitabile. Questa pellicola mi ha permesso di fermarmi a pensare il tema della separazione, nelle sue più svariate forme.  L’angoscia di separazione, è un tema introdotto da Otto Rank nel 1924 […]


Perfetti sconosciuti

Nonostante sia uscito da un po’ ho avuto modo di vedere solo ieri “Perfetti sconosciuti” il film di Paolo Genovese. La bellezza di questa pellicola è quella di mettere in risalto come ciascuno di noi abbia tre vite “una pubblica, una privata e una segreta”, come afferma Gabriel Garcia Márquez. […]


L’allattamento

L’alimentazione, sappiamo bene che oltre a provvedere al soddisfacimento del bisogno fisiologico della fame, ha valenze psicologiche. Non bisogna mai dimenticare che il cibo è il primo rapporto che il bambino ha con il mondo. Winnicott spiegava come l’allattamento al seno rappresenta la prima forma di comunicazione che ha il […]


Una questione di distanze

Hall spiega come gli esseri umani sperimentano all’interno delle relazioni umane, quattro tipologie di distanze: pubblica, sociale, personale e intima. Vivere all’interno della società attraverso una differenziazione dei ruoli ha condotto l’uomo a modificare ed ampliare la dimensione ed i comportamenti della sfera personale. Pacori M. spiega come ogni distanza […]