Archivi mensili: Giugno 2015


Il gioco infantile

Durante il gioco i bambini rappresentano in modo simbolico fantasie, desideri ed esperienze, lo fanno attraverso l’uso del linguaggio, attraverso una forma espressiva acquisita filogeneticamente che conosciamo già grazie ai sogni. La psicoanalisi infantile è cosa recente, infatti per Freud i metodi terapeutici infantili non si differenziavano da quelli degli […]


Genitori e adozioni

Si sente spesso parlare di adozione e dei problemi legati a questa scelta. Affetto e cure adeguate non sempre sono sufficienti in quanto si ha a che fare con problematiche diverse rispetto alla naturale genitorialità. La prima differenza è che il bambino adottato porta con se esperienze di separazione, abbandono […]


Dopamina e Creatività

  Cosa determina la creatività delle persone? Alcune ricerche mostrano come la Dopamina sia una delle risposte a questa domanda. Sembra che, da un punto di vista neurobiologico, la dopamina (neurotrasmettitore della zona mesolimbica – area centrale del cervello dove ha sede il cosiddetto “circuito della gratificazione”) stimoli il pensiero […]