The maze. Il Labirinto

Da un labirinto si esce. Da una linea retta no. (Miguel Ángel Arcas) È il tempo di dedicare un articolo agli adolescenti. Non posso non dare valore al dono che mi stanno portando in psicoterapia in questo tempo. È stato ed è per me sorprendente ma la maggior parte degli […]


Il valore dell’abbraccio

Ieri in terapia una bimba di 4 anni mentre giocavamo mi ha detto “Mariachiara siamo in casa qui puoi levare la mascherina il virus non c’è, il virus è fuori” ed ha disegnato tante sfere sul foglio dicendo “ecco guarda cosa ho disegnato tante gabbie per il virus, mettici anche […]


Tree of life

“Ho vissuto per anni nell’attesa di qualcosa. Poi quel qualcosa è divenuto l’attesa!” Film “Tree of life” Sull’onda di questo mare in cui mi sono trovata a navigare, in un momento in cui il pieno mi ha fatto trovare in un blocco esistenziale giunge un sogno. Un sogno che mi […]


Il conosciuto che torna sconosciuto

Ci troviamo ancora inondati da bombardamenti mediatici che continuano a creano spazi di allarme e malessere. Le nostre passate abitudini sembrano esserci diventate sconosciute e si inizia a percepire lo stress da rientro a quella che prima era la normalità. Ci troviamo nel momento in cui il conosciuto torna sconosciuto. […]


Il grido

Da quando il Covid-19 è arrivato in Italia ho cercato di documentarmi esclusivamente attraverso notizie certe e pubblicate da fonti attendibili. Ho preferito studiare i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità piuttosto che dare credito a chiacchiere di quartiere o ad interventi inconsistenti rilasciati da personaggi di dubbio valore nei patinati […]


Le parole servono: accettazione

In un momento come questo, il nostro pensiero ruota intorno alle stesse domande. L’informazione che ci è stata data, ha creato moltissima confusione. Tra qualche giorno ci si trova a riaffrontare il mondo e le paure ad esso connesse. Ecco che si fa spazio la parola “accettazione”. Essa è la […]


Il coraggio nella paura

Quest’epidemia ha risvegliato in noi attitudini apotropaiche, legate ai traumi che epidemie del passato hanno iscritto non solo nel nostro immaginario ma forse addirittura nei nostri geni. Si mettono in moto attitudini che, come abbiamo sperimentato già in queste settimane, hanno il potenziale di rovesciare rapidamente e irragionevolmente ogni eccesso […]


DISTANZE vs VICINANZE

L’artista, per dirla con Lacan, precede lo psicoanalista e addirittura gli apre la strada. (Di Ciaccia) Da qui il nostro desiderio di offrirvi anche delle riflessioni attraverso l’uso della cinematografia. Lo strumento della visione cinematografica dà la possibilità di poter proiettare i nostri vissuti. In questi giorni con i miei […]


Adolescenza un viaggio verso una nuova organizzazione

L’adolescenza è un tema prettamente di carattere psicologico, non è possibile dargli limiti fissi in quanto lo sviluppo psicologico-emozionale non procede sempre di pari passo con lo sviluppo fisico. I diversi contesti culturali incidono sul ritardo di questo periodo evolutivo o sull’ uscita rapida da questo stato esistenziale. Egli deve […]